La costante dei batteri resistenti

Puntata 558 con Valeria e Marco ai microfoni e Andrea V. e Romina nella rubrica Scientifibook. In apertura Valeria su un nuovo tipo di antibiotico e dopo la barza Marco sulla Crisi della Costante di Hubble.Puntata 558 con Valeria e Marco ai microfoni e Andrea V. e...

Memorie asimmetriche di bambini stressati

In questo episodio 557, Anna ci parla di memoria dei bambini, Francesca ci porta un'intervista sullo stress post nascita e Andrea ci racconta dell'asimmetria tra protoni e neutroni. A che età iniziamo a costruire i ricordi che poi ci porteremo avanti per il resto...

Pedoni legalmente in orario

La puntata 556 vi porta in un viaggio che parte dagli effetti dell'ora legale, passa per le espressioni facciali dei primati e atterra in un incrocio molto affollato. In conduzione questa settimana ci sono Ilaria e Giorgio. Ilaria ci parla di uno studio riguardanti la...

Server nel traffico e cervelli supergiovani

In questa puntata 555, Server nel traffico e cervelli supergiovani, Leonardo inizia subito ad esplorare il mondo delle code multiserver, Giuliana e Andrea Vico ci consigliano letture scientifiche, mentre Ilaria affronta uno studio sull’invecchiamento delle competenze...

Estinzioni di massa di neutrini

Puntata 554 con Andrea e Marco ai microfoni. Andrea ci parla del  possibile ruolo delle supernovae nelle passate estinzioni di vita sulla terra. In esterna, Francesca ci parla delle disuguaglianze di genere nella ricerca biomedica. In chiusura Marco ci parla degli...

Ascolta l’ultimo episodio del podcast

Sostienici

Tecnologia

Chimica

Neuroscienze

Quando gli occhi sono specchi della mente

Quando gli occhi sono specchi della mente

Fare esperimenti di psicologia con adulti è complicato, ma almeno agli adulti si possono fare domande o chiedere di eseguire un compito. Con i bambini piccoli questo solitamente non è possibile. Ma allora come facciamo a studiare la mente di un neonato? Si dice che...