Esopianeti stampati 3D

Esopianeti stampati 3D

Nell’episodio 448 parleremo di batteri stampati in 3D, la relazione tra glaciazioni e livello del mare e di possibili sistemi di esopianeti. Episodio 448 con Luca e Andrea ai microfoni. Inizia Luca, parlandoci di un nuovo studio su un nuovo metodo di stampa...
Simmetria dei coloranti in forma

Simmetria dei coloranti in forma

Nell’episodio 441 parleremo della storia e impatto ambientale dei coloranti per fibre tessili, del rapporto tra cibo, peso e forma del corpo e di simmetria di carica, parità e tempo o cpt. Episodio 441 con Luca e Andrea ai microfoni. Luca ci fa un excursus...
Ricci da corsa

Ricci da corsa

Nell’episodio 433 parleremo della matematica dietro lo scheltro dei ricci di mare, di matematica applicata alla biomedicina e della nuova Ferrari 296 GT3 Episodio 433 con Luca e Fabio ai microfoni. Iniziamo parlando di ricci di mare e din particolare di un nuovo...
Più Nobel per tutti

Più Nobel per tutti

Nell’episodio 428, parleremo dei freschissimi premi Nobel per la Medicina, Fisica e Chimica, viaggiando tra paleogenomica, entanglement quantistico e click chemistry. Episodio 428 con Luca e Valeria ai microfoni, vostri commentatori per la settimana più calda di premi...
Lucertole gravitazionali senza coda

Lucertole gravitazionali senza coda

Nell’episodio 411 parleremo di come le lucertole non perdano la coda ad ogni salto, di ingegneria sismica e di accumulo di energia tramite gravity storage. Episodio 411 con Luca e Fabio e tantissime curiosità scientifiche. Luca ci parlerà del meccanismo tramite...