Come possono aiutarci le balene a prevenire l’aumento di CO2? Cosa si può fare con Arduino? E perché purtroppo ci sono nuovi casi di poliomielite nelle Filippine?

Nella puntata 274 condotta da Giuliano e Valeria si approfondiscono notizie di attualità:

-è vero che le balene possono aiutarci a ridurre la CO2? E in che modo? Da uno studio del Fondo Monetario Internazionale, passiamo a parlare di fitoplancton e di dove va una balena quando muore. 

-in un servizio esterno Marco intervista Valerio Bocci primo tecnologo all’INFN di Roma che ha creato ArduiSiPM, un rivelatore con Arduino e Silicon Photomultiplier

tornati in studio dopo una barza brutta a tema fisico raccontata da un biologo torniamo a parlare di cose tristi

-la poliomielite era stata dichiarata eradicata nel 2000 nelle Filippine ma recentemente ci sono stati due nuovi casi di paralisi infantile causata dal virus della polio derivato dal vaccino. Perché è successo? Come possiamo prevenire che riaccada?

Infine per i genovesi e non vi invitiamo al laboratorio di scientificast del Genova Beer Festival e vi ringraziamo per averci nominato nella categoria miglior radio online e podcast dei Macchianera Awards, c’è tempo fino al 5 novembre per votare noi e altre 9 categorie (se volete suggerimenti su chi degli altri votare chiedete personalmente a Simone).

 

 

Conduzione: Giuliano e Valeria
Montaggio: Giuliano
Ospiti: Valerio Bocci
Immagine di copertina: Balena from anttoniart/Shutterstock

Copia qui il codice HTML di Spreaker