Nonostante qualche problema di audio, vi raccontiamo le prospettive delle batterie al litio nelle automobili, di qualche incidente letale e delle variabilità genetiche sulla base della provenienza geografica

In questo Lunedì di fine Ottobre, cominciamo con una domanda sulla radonterapia. Cos’è e quali effetti ha sulla nostra salute? Il radon è un gas radioattivo che si genera spontaneamente dal decadimento del radio, naturalmente presente nella crosta terrestre. La presenza di questo gas costituisce un problema non banale in diverse zone d’Italia dove, specialmente in cantine e seminterrati, è necessario monitorarne la concentrazione. Nonostante questo, alcuni centri termali italiani e europei, sostengono l’utilizzo terapeutico di acqua leggermente radioattiva per la presenza di radon. La questione è tutt’altro che semplice perchè se da un lato è accertata la pericolosità del radon, dall’altra è possibile trovare un numero, piuttosto basso, di articoli che sostengono che possa avere un effetto benefico a dosi molto basse.

Valeria intervista Serena Aneli, post-doc presso l’Università di Torino per rispondere alla domanda di un’ascoltatrice sui test genetici e per parlare del nuovo articolo pubblicato da Serena, Alessandro Raveane dell’Università di Pavia, Francesco Montinaro dell’Università di Tartu (Estonia) e Cristian Capelli (Università di Oxford) su Science Advances in cui sono state ricostruite le origini e la variabilità genetica degli italiani.

Tornati in studio parliamo del Demon Core e dell’esperimento costato al vita a Luis Slotin.

Torniamo sulla questione batterie al litio per fare il punto sulla futura mobilità elettrica. Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro, ma soprattutto, quanta anidride carbonica si risparmia usando oggi la mobilità elettrica? La risposta potrebbe sorprendere.

Ci vediamo con Simone al Lucca Comics&Games l’1-2-3 Novembre.

Al prossimo episodio

Conduzione: Simone Angioni e Fabio Gentili
Montaggio: Simone Angioni
Ospiti: Serena Aneli
Immagine di copertina: Lithium Battery stock photo from petrmalinak/Shutterstock