All’insegna del nostro solito ottimismo, parliamo di bioplastiche e ricerca con Barbascura X , delle 10 minacce per la salute globale nel 2019 e, finalmente un argomento positivo: Famelab
La puntata inizia, stranamente, con ottimismo e allegria, parlando di Famelab. Ben 2 nuove regole del format escludono Julien dalla partecipazione (ascoltare per credere)! Invitiamo caldamente tutti a lanciarsi in questo talent della divulgazione scientifica partecipando a Genova o Pavia dove saremo presenti.
Tutte le informazioni su regole e date le trovate qui:
famelab-italy.it
Simone intervista il chimico Barbascura X che, tra le varie rubriche di successo sul suo canale YouTube da 150mila iscritti, porta avanti “Scienza brutta” un format nel quale affronta argomenti scientifici…MALE. Nell’intervista ci racconta cosa fa veramente nella sua vita da scienziato italiano in terra straniera
Torniamo in studio, e vi raccontiamo del simpatico esperimento sociale condotto in redazione, in cui scopriamo cosa succede se scriviamo età su google. A tal proposito attendiamo varianti e conferme da tutti gli ascoltatori.
Infine, con l’ottimismo che ci contraddistingue parliamo dei 10 maggiori rischi per la salute del 2019 identificati dall’OMS
Nella lista compaiono riscaldamento globale, cancro e diabete, guerre civili, carestie, influenza, ebola, resistenza agli antibiotici, dengue e hiv ma purtroppo anche la scarsa fiducia nei vaccini, che ha portato nel 2018 l’aumento del 30% dei casi di morbillo.
Conduzione:Giuliano Greco e Valeria Cagno
Montaggio: Giuliano Greco
Ospiti: Barbascura X
Immagine di copertina: Global Risck stock photo from Wit Olszewski/Shutterstock