da Valeria Cagno | Apr 14, 2020 | Biologia
I batteriofagi, virus che infettano esclusivamente i batteri, vennero scoperti a inizio ‘900 da Felix d’Herelle. Questo è il primo esempio di una serie di virus potenzialmente utili per l’uomo Questa è la storia di Felix D’Herelle, microbiologo...
da Luca Pellegrino | Apr 9, 2020 | Biologia, Medicina
SARS-CoV-2, sembra poter sopravvivere in aria e su superfici inanimate per ore o addirittura diversi giorni: Cerchiamo di capire quanto davvero siamo circondati dal coronavirus con l’aiuto di esperti e un recente studio ospedaliero. Secondo un recente studio...
da Romina Travaglini | Feb 26, 2020 | Biologia, Matematica
I modelli matematici studiano l’interazione tra popolazioni e ci dicono che una condizione ideale senza virus e parassiti non è conveniente. La gran parte delle forme di vita cellulari, durante la loro storia evolutiva, si è sempre vista ospite di organismi più...
da Antonello Prodomo | Feb 14, 2020 | Alimentazione, Biologia
La carie è un problema con cui l’uomo ha a che fare dalla preistoria. Cos’è? Come possiamo prevenirla? La carie dentaria è una malattia degenerativa con cui quasi tutti, prima o poi, abbiamo a che fare. Il Global Burden of Disease Study del 2016 stima 2.4...
da Ilaria Zanardi | Gen 29, 2020 | Biologia, Medicina, Scienza
Questo è il periodo dell’anno in cui è più alta la probabilità che stiate leggendo questo post da sotto le coperte, con il comodino ricoperto di fazzoletti usati, e che il vostro migliore amico si chiami Paracetamolo. Siamo nel pieno del picco influenzale. Quindi, se...
da Valeria Cagno | Ago 7, 2019 | Biologia, Medicina
Con il caldo e l’estate arrivano immancabili le zanzare, che oltre al fastidio possono essere vettori di numerose infezioni virali Finalmente estate: il sole, il caldo, le vacanze! C’è chi la aspetta per tutto l’anno per poter finalmente dare un senso alla sua...