da Marco Casolino | Apr 24, 2023 | Featured, Podcast, Senza categoria
Puntata 456 con Luca e Marco che parlano di api, miele e batteri da un lato, del lacio di spaceX dall’altro e in mezzo Valeria che intervista Fabio Penna, Professore di Patologia Generale all’università di Torino sulla cachessia (deperimento fisico) tumorale....
da Ilaria Zanardi | Apr 17, 2023 | Featured, Podcast
I buchi neri invecchiano per davvero o per finta? Ve lo spiegano Andrea e Ilaria ai microfoni di Scientificast in questa puntata 455. La primavera impazza e noi siamo sempre più stanchi ma, nonostante tutto, abbiamo trovato delle incredibili notizie...
da Marco Casolino | Apr 10, 2023 | Featured, Podcast, Senza categoria, Tecnologia
Puntata 454. Ai microfoni Leonardo e Marco che parlano delle applicazioni alle reti di computer della crittografia quantistica e dei buchi neri supermassivi. In esterna c’e’ Giuliana che intervista i vincitori di un concorso INFN. Nella puntata 454...
da Anna Truzzi | Apr 3, 2023 | Featured, Podcast
Episodio 453: memorie positive o negative, premio abel per la matematica e psicologie feline in un’unica puntata! Anna comincia la puntata parlando di una recente ricerca che ha avanzato la nostra conoscenza di come il cervello riesce a immagazzinare una memoria come...
da Marco Casolino | Mar 27, 2023 | Featured, Podcast
Puntata 452, condotta da Romina e Marco. Parliamo di come l’energia oscura possa essere prodotta nei buchi neri, di come il gioco del quindici nasconda un profondo segreto matematico e Leonardo intervista Luisa Brunori, una giurista e storica del diritto che...
da Valeria Cagno | Mar 13, 2023 | Featured, Podcast
Nella puntata 450 Valeria, Leonardo e Marco ci parlano di hacker, influenza aviaria, cicli solari e access point che funzionano come radar La puntata 450 si apre con una breve introduzione sugli hacker, ma essendoci Valeria ai microfoni si parla poi di virus, e in...