da Giuliana Galati | Dic 19, 2022 | Featured, Podcast
Nell’episodio 438, Giuliana e Andrea discutono di fusione nucleare e wormhole, mentre Giorgio intervista Alessandro Strada sulle vescicole extracellulari. Settimana ricchissima di novità scientifiche! Iniziamo con la notizia che più ha fatto scalpore: alla...
da Romina Travaglini | Dic 12, 2022 | Featured, Podcast
Puntata 437, Fabio, Romina e i segnali elettrici, trasmessi dai condotti sbarra o nel cervello. Ilaria invece ci parla di clima e aerosol. In questa puntata numerata 437, nel primo intervento Fabio ci parla dei condotti sbarra in bassa tensione. Questi sono una...
da Romina Travaglini | Dic 5, 2022 | Featured, Podcast
Puntata 436. Valeria, Giorgio e Romina alle prese con virus nelle le ghiandole salivari, fissioni nucleari e rotazioni date dai quaternioni. Valeria ci parla di un articolo pubblicato su Nature in cui si dimostra che alcuni virus che causano gastroenteriti possono...
da Andrea Bersani | Nov 28, 2022 | Featured, Podcast
Documentari sulla barriera corallina, percezione multisensoriale, intelligenza artificiale applicata ai mondiali di calcio e robot ispirati alla natura in questo episodio 435 di Scientificast Nell’episodio 435 di Scientificast Giuliano e Andrea parlano di...
da Valeria Cagno | Nov 21, 2022 | Featured, Podcast
Nella 434 Anna Valeria e Romina ci parlano di virus stagionali, di tombe di scienziati e dell’ordine dei fonemi In una puntata tutta al femminile, parliamo di virus stagionali. Perché è ancora presto per parlare di influenza? E come mai ci ammaliamo soprattutto...
da Luca Pellegrino | Nov 14, 2022 | Featured, Podcast
Nell’episodio 433 parleremo della matematica dietro lo scheltro dei ricci di mare, di matematica applicata alla biomedicina e della nuova Ferrari 296 GT3 Episodio 433 con Luca e Fabio ai microfoni. Iniziamo parlando di ricci di mare e din particolare di un nuovo...