da Ilaria Zanardi | Gen 29, 2020 | Biologia, Medicina, Scienza
Questo è il periodo dell’anno in cui è più alta la probabilità che stiate leggendo questo post da sotto le coperte, con il comodino ricoperto di fazzoletti usati, e che il vostro migliore amico si chiami Paracetamolo. Siamo nel pieno del picco influenzale. Quindi, se...
da Giorgio Garlaschelli | Nov 15, 2018 | Interviste, Italia, News, Scienza
La prima edizione di Focus Live, il festival della scienza organizzato dalla rivista Focus, si è aperto con un intervento di Piero Angela. L’abbiamo intervistato a proposito del ruolo della scienza nella nostra società. Lei ha dedicato buona parte della sua carriera a...
da Andrea Bersani | Dic 30, 2017 | Featured, Scienza
Come tutti sanno, gli oroscopi sono infallibili: infallibilmente ci dicono qualcosa di abbastanza vago da essere difficilmente smentiti, qualcosa di sufficientemente positivo da darci qualche speranza per il futuro e qualcosa di ragionevolmente incerto da lasciare...
da Anna Rita Longo | Dic 5, 2017 | Featured, Italia, Scienza
Sotto forma di interessanti concorsi rivolti alle classi – tra i più noti quello organizzato dal mensile “Focus” – la comunicazione della scienza ha già fatto il suo ingresso nella scuola e spesso con buoni risultati. Ma avrebbe senso pensare di strutturarvi un...
da Anna Rita Longo | Nov 2, 2017 | Featured, Italia, Scienza
«Quali parole devo scrivere per fare la ricerca?» è l’inattesa domanda che arriva da uno studente di scuola superiore che ha 16 anni ed è quello che si definisce un “nativo digitale”. Si trova in laboratorio informatico per lavorare a un progetto scolastico e di...
da Giorgio Garlaschelli | Set 29, 2017 | Featured, Italia, News, Scienza
Le regioni del centro e del sud Italia saranno invase da due eventi per la Notte Europea dei ricercatori: BRIGHT e SHARPER. SHARPER è l’acronimo di Sharing Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility (Condividere le passioni dei ricercatori per il...