da Daniele Molaro | Giu 1, 2016 | Scienza
Un gruppo di ricerca dell’Università di Aarhus, in Danimarca, si è messo in testa di costruire un computer quantistico, e ha bisogno del vostro aiuto. Tutto quello che dovete fare è giocare a un videogioco. Procediamo con ordine. Un computer quantistico è un...
da Daniele Molaro | Apr 30, 2016 | Italia, Scienza
Pisa, via Santa Maria. 30 aprile 1986, ore 18 circa. Da un computer del CNUCE-Cnr, istituto nato dal Centro Nazionale Universitario di Calcolo del’Università di Pisa, viene digitato un comando di sole quattro lettere: ping. Un pacchetto di dati di pochi bit parte...
da Marco Casolino | Apr 21, 2016 | Fisica, Scienza
Gli smartphone contengono una serie di rivelatori sensibilissimi che avrebbero fatto impazzire di gioia gli scienziati del passato. Il fatto che siano usati soprattutto per giocarci non ne impedisce usi più scientifici. Il magnetometro dello smartphone è uno di questi...
da Andrea Bersani | Apr 20, 2016 | Scienza
Cosa succede se si rompe internet? Ma poi, internet può rompersi? E se sì, come? Siamo talmente abituati ad aprire un browser e digitare www.scientificast.it (sito interessante, ottima scelta!), che il giorno che non ricevessimo nessuna risposta saremmo davvero...
da Andrea Bersani | Feb 24, 2016 | Scienza
Vi siete mai chiesti perché internet è gratis? Lo so che pagate un canone, ma questo è quello che vi chiede il fornitore di connessione per farvi connettere, ma quei soldi non vanno a finire in tasca a qualcuno che ha “brevettato” internet. Questa storia è imparentata...
da Valeria Cagno | Gen 18, 2016 | Biologia, Chimica, Fisica, Matematica, News, Ricerca, Scienza
Mercoledì discuto la mia tesi di dottorato in Medicina e terapia sperimentale. Dopo una laurea in Biotecnologie Molecolari. E da contorno a questo periodo non propriamente tranquillo sento dichiarazioni di ministri, sottosegretari e pseudopolitici che mi lasciano...