Scientificast
  • Home
  • Chi Siamo
  • Podcast
    • Tutti gli episodi
    • Come ascoltarci
  • Articoli
    • Astronomia
    • Biologia
    • Chimica
    • Fisica
    • Geologia
    • Matematica
    • Medicina
  • Associazione
    • Credits & Disclaimer
    • Privacy & Cookie
    • Bilanci
    • Statuto
  • Le Inchieste
    • Speciale: Il Fantasma di Azzurrina
Seleziona una pagina
La prima immagine di un buco nero

La prima immagine di un buco nero

da Andrea Bersani | Apr 10, 2019 | Astrofisica, Astronomia, Featured, Fisica, Spazio

La collaborazione Event Horizon Telescope ha rilasciato la prima immagine di un buco nero – ed è bellissima! Tra le tante cose che sapevamo di sapere così così sui buchi neri c’è il fatto che impediscono alla luce di uscire dall’orizzonte degli...
Opportunity’s Blockchain – Scientificast #243

Opportunity’s Blockchain – Scientificast #243

da Andrea Bersani | Feb 18, 2019 | Featured, Podcast, Spazio

Un saluto a Opportunity, la seconda parte del nostro speciale su bitcoin e blockchain e un primo approccio a un argomento caldo, le auto elettriche Andrea e Silvia ricordano Opportunity, il rover marziano dei record, a cui la NASA ha finalmente concesso la pensione,...
Tiangong 1, il destino del Tempio Celeste

Tiangong 1, il destino del Tempio Celeste

da Andrea Bersani | Mar 26, 2018 | Astronautica, Featured, Spazio

In questi giorni sta rimbalzando su molti giornali la notizia che la stazione spaziale cinese Tiangong 1 sta per rientrare in modo incontrollato in atmosfera. In particolare, sta facendo molto scalpore il fatto che potrebbe cadere sull’Italia. In effetti è vero, ma è...
Le incredibili scoperte grazie a Google Earth

Le incredibili scoperte grazie a Google Earth

da Giuliana Galati | Gen 30, 2018 | Featured, Scienze della Terra, Spazio

Indiana Pipps, il cugino esploratore di Pippo, è da sempre il vostro personaggio preferito? Sognate di girare in lungo e in largo per deserti inospitali alla ricerca di misteri archeologici, ma fate fatica ad alzarvi dalla vostra poltrona? Non preoccupatevi, grazie a...
In giro nel cosmo con un navigatore a pulsar

In giro nel cosmo con un navigatore a pulsar

da Sara Turriziani | Gen 26, 2018 | Astrofisica, Astronautica, Featured, Fisica, Spazio

Correva l’anno 1967 quando l’allora giovane dottoranda Jocelyn Bell scoprì nei dati del Mullard Radio Astronomy Observatory un segnale strano e del tutto inatteso, che si ripeteva a intervalli regolari di 1,33 secondi. La sorgente venne soprannominata all’inizio...
Un curioso filamento fa forse compagnia al buco nero al centro della Via Lattea?

Un curioso filamento fa forse compagnia al buco nero al centro della Via Lattea?

da Sara Turriziani | Gen 9, 2018 | Astrofisica, Astronomia, Featured, Fisica, Spazio

SgrA* è una sorgente radio molto compatta che si trova al centro della Via Lattea, nella costellazione del Sagittario, scoperta nel 1974 da Bruce Balik e Robert Brown. È stato successivamente compreso che la sua intensa emissione nelle bande radio, infrarosso e X è...
« Post precedenti
Post successivi »

Scientificast
Via Bernardo Strozzi 25/17- 16136 – Genova
CF. 95172200107

Licenza Creative Commons  Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale

Seguici

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
YouTube
Instagram
Privacy Policy
Cookie Policy