da Marco Casolino | Ago 27, 2019 | Astrofisica, Astronautica, Fisica
Il paradosso dei gemelli è uno dei più noti aspetti della relatività… ma la sua spiegazione non è così banale! La teoria della relatività può dar luogo ad apparenti contraddizioni, come quella del paradosso dei gemelli. Secondo la dilatazione dei tempi descritte...
da Andrea Bersani | Apr 10, 2019 | Astrofisica, Astronomia, Featured, Fisica, Spazio
La collaborazione Event Horizon Telescope ha rilasciato la prima immagine di un buco nero – ed è bellissima! Tra le tante cose che sapevamo di sapere così così sui buchi neri c’è il fatto che impediscono alla luce di uscire dall’orizzonte degli...
da Andrea Bersani | Feb 18, 2019 | Featured, Podcast, Spazio
Un saluto a Opportunity, la seconda parte del nostro speciale su bitcoin e blockchain e un primo approccio a un argomento caldo, le auto elettriche Andrea e Silvia ricordano Opportunity, il rover marziano dei record, a cui la NASA ha finalmente concesso la pensione,...
da Andrea Bersani | Mar 26, 2018 | Astronautica, Featured, Spazio
In questi giorni sta rimbalzando su molti giornali la notizia che la stazione spaziale cinese Tiangong 1 sta per rientrare in modo incontrollato in atmosfera. In particolare, sta facendo molto scalpore il fatto che potrebbe cadere sull’Italia. In effetti è vero, ma è...
da Giuliana Galati | Gen 30, 2018 | Featured, Scienze della Terra, Spazio
Indiana Pipps, il cugino esploratore di Pippo, è da sempre il vostro personaggio preferito? Sognate di girare in lungo e in largo per deserti inospitali alla ricerca di misteri archeologici, ma fate fatica ad alzarvi dalla vostra poltrona? Non preoccupatevi, grazie a...
da Sara Turriziani | Gen 26, 2018 | Astrofisica, Astronautica, Featured, Fisica, Spazio
Correva l’anno 1967 quando l’allora giovane dottoranda Jocelyn Bell scoprì nei dati del Mullard Radio Astronomy Observatory un segnale strano e del tutto inatteso, che si ripeteva a intervalli regolari di 1,33 secondi. La sorgente venne soprannominata all’inizio...