da Giuliana Galati | Ago 21, 2017 | Astronomia, News
Lunedì 21 Agosto 2017 ci sarà una eclissi di Sole visibile in tutto il Nord America. Se non capite perché tanta eccitazione per l’arrivo dell’eclissi sappiate che l’ultima volta che negli USA ne hanno vista una è stato il 1979. Di cosa si...
da Sara Turriziani | Ago 3, 2017 | Astronomia, Fisica, Spazio
Torniamo a parlarvi della missione NICER della NASA per lo studio delle stelle di neutroni. Nelle due settimane successive al lancio avvenuto lo scorso 3 giugno, NICER è stata estratta dalla capsula Dragon e installata con successo dal braccio robotico sulla Stazione...
da Marco Casolino | Lug 27, 2017 | Astronautica, Fisica, Spazio
.E’ tetraedrica. Una scomoda verità che la potentissima lobby internazionale della terra piatta vorrebbe tenerci nascosta. — Sam Cristoforetti (@AstroSamantha) 22 luglio 2017 Finalmente qualcuno che rompe il muro di omertà eretto secoli fa da oscuri...
da Sara Turriziani | Giu 8, 2017 | Astronomia, Featured, Spazio
Le hanno soprannominate simpaticamente gli zombi del cosmo. Sono le stelle di neutroni, residui lasciati dalla morte di stelle molto più massicce del Sole che, terminato il combustibile nucleare, collassano inesorabilmente per la loro stessa gravità, originando un...
da Sara Turriziani | Apr 27, 2017 | Astronomia, Featured, Spazio
Come cambia la nostra Galassia nel corso del tempo? A questa domanda risponde il nuovo video pubblicato recentemente dalla missione Gaia dell’ESA, in cui il moto di oltre due miliardi di stelle è proiettato nei secoli a venire usando i dati dei moti stellari...
da Sara Turriziani | Apr 14, 2017 | Astronomia, Featured, Matematica
Probabilmente vi sarà capitato di leggere che il giorno di Pasqua è la prima domenica dopo la luna piena che cade dopo l’equinozio vernale o di Primavera. In realtà, questa definizione, anche se già abbastanza complicata, fornisce solo un’approssimazione...