Arrivata l’estate, si avvicinano le vacanze. Noi vi consigliamo dove non andare e quali rischi correte muovendovi da casa.

Nella gioia generale per aver, finalmente, rivisto il sole dopo mesi di maltempo, noi provvediamo a ridimensionare l’ilarità generale.

Partiamo dalle vostre domande:

  • perchè se picchiamo un cucchiaino sul fondo di una tazza, il suono si alza progressivamente?
  • la peste può essere stata, in realtà, una malattia diversa e averci reso immuni l’hiv?

Per spezzare l’allegria derivante dalle patologie in grado di sterminare mezza Europa diamo la parola a Valeria che insieme al fratello ci racconta come si analizzano i vetri antichi.

Tornati in studio, dopo la consueta barza, ci facciamo portatori di buonumore parlando degli incidenti che possono capitare in mare durante immersioni con bombole o in apnea.

In studio: Simone Angioni e Giuliano Greco
Montaggio: Simone Angioni
Intervento Esterno: Valeria Cagno
Immagine copertina: Shutterstock – Summer

Ascolta “Consigli turistici – Scientificast #208” su Spreaker.