Episodio 541: Sistemi di trasporto di farmaci ispirati a cefalopodi, Scientifibook e neuroscienziati psicopatici
In questa puntata, Francesca ci parla di sistemi di trasporto ispirati a cefalopodi (https://www.nature.com/articles/s41586-024-08202-5.pdf). Questi sistemi, che assomigliano moltissimo alle navicelle spaziali in fase di allunaggio, puntano a sostituire le pratiche mediche che utilizzano aghi per l’amministrazione di farmaci. Utilizzando, invece, del fluido in pressione che viene sparato sul tessuto d’interesse, essi riescono a penetrarlo e ad ottenere un’efficacia simile alle iniezioni endovena o tramite endoscopia.
Nell’intervento esterno, tornano Giuliana e Andrea con le loro proposte salva regalo di Natale:
- “DALLA PARTE DEL SUOLO – L’ECOSISTEMA INVISIBILE”, di Paolo Pileri – Laterza (168 pp, 17 euro)
- “EROICA, FOLLE E VISIONARIA – STORIE DI MEDICINA SPERICOLATA”, di Silvia Bencivelli – Bollati Boringhieri (288 pp, 19 euro)
- “GEOPOLITICA DELLO SPAZIO”, di Emilio Cozzi – il Saggiatore (438 pp, 26 euro).
- “TROPPI” – di Alfonso Lucifredi – Codice Edizioni (214 pp, 18 euro)
- “DIGESTARIO”, di Aina Bestard e Victor Sabatè – Camelozampa (171 pp, 24.90) dai 12 anni in su
Tornati in studio, dopo la consueta barza tremenda, Anna ci parla di neuroscienziati psicopatici. In particolare, Anna ci racconta la storia di James Fallon, neuropsichiatra e professore alla Irvine School of Medicine dell’università della California. Studiando i cervelli dei serial killer, il prof. Fallon si rese conto che i loro cervelli sono caratterizzati da una bassa attività in zone associate con empatia, moralità e autocontrollo. Casualmente, avendo a disposizione la sua scansione celebrale, si rese conto che corrispondeva a quello schema e, andando ad indagare la storia della sua famiglia,
apprese che discendeva da una lunga stirpe di assassini. Se la storia vi interessa, il Dr. Fallon stesso ha scritto un libro sulla sua storia. Un vero caso di true-crime, ma a lieto fine!
Diventa un supporter di questo podcast https://www.spreaker.com/podcast/scientificast–1762253/support?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss
Conduzione: Anna Truzzi e Francesca
Montaggio: Ian Cecil Scott
Ospiti: Giuliana Galati e Andrea Vico
Immagine di copertina: Image created with Bing Image Creator