La pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Idonee per i rifiuti radioattivi, le prospettive per la ricerca e l’esplorazione spaziale nel 2024 e la morte di Alekseij Starobinksij come pretesto per parlare della teoria dell’inflazione nella puntata 491 del nostro podcast

Nella nostra puntata di Natale, Kuna ci informa che dopo tanto sospirare e oltre un ventennio di lavori è stata finalmente pubblicata la CNAI, ossia Carta Nazionale delle Aree Idonee a ospitare il deposito permanente unico di rifiuti radioattivi di bassa e media attività. Siamo dunque a un passo dalla soluzione di quest’annosa vicenda? Probabilmente no.
Gli approfondimenti sul sito dedicato al deposito nazionale.

Nell’esterna, Marco Zambianchi di Astronauticast e il nostro Marco Casolino parlano dei principali successi dell’astronautica con e senza umani e delle prospettive per il 2024.

Dopo l’attesissimo momento della barza brutta che riprende il classico confronto disciplinare, Andrea commemora la figura sottovalutata di Aleksei Starobinskij e ne approfitta per delineare i punti principali della teoria dell’inflazione, che risolve alcune magagne dei modelli cosmologici tradizionali.
Per saperne di più leggi l’articolo (sempre di Andrea) su Scientificast.

Auguri a tutti!



 

Conduzione: Kuna e Andrea
Montaggio: Andrea
Ospiti: Marco Casolino, Marco Zambianchi
Immagine di copertina: immagine di Gerd Altmann/Pixabay