Puntata numero 432. Romina e Marco parlano delle MOND, teorie di dinamica newtoniana modificata che si pongon in alternativa alla materia osura, e della matematica della chemiotassi, il fenomeno che descrive il movimento delle cellule. In esterna, terza parte dell’intervista di  Giuliana a Emiliano Giovannetti sulla linguistica computazionale. 

Puntata numero 432.  Ai microfoni Romina dal Portogallo e Marco da Tokyo. In apertura parliamo delle MOND (Modified Newtonian Dynamics),  teorie di dinamica newtoniana modificata che  mirano a spiegare il fenomeno della materia oscura non con una particella ma generalizzando la teoria della Relatività di Einstein. In esterna, la  terza parte dell’intervista di  Giuliana a Emiliano Giovannetti sulla linguistica computazionale.   Dopo una barza sempre pegigore, Romina ci narra della chemiotassi, il fenomeno che descrive il movimento delle cellule e del matematico e della matematica che ne hanno descritto le equazioni fondamentali.

Riferimenti:

MOND

https://mappingignorance.org/2022/07/13/dark-matter-our-review-suggests-mond-is-better/
https://www.mdpi.com/2073-8994/14/7/1331

Biografie di Segel e Keller

https://mathshistory.st-andrews.ac.uk/Biographies/Segel/

http://www.methodquarterly.com/2014/11/conversations-with-evelyn-fox-keller/

 

Conduzione: Romina e Marco
Montaggio: Romina
Ospiti:  Giuliana intervista  Emiliano Giovannetti.
Immagine di copertina: Fritto misto con Dall-E