Fulminati di stelle

Nell’episodio 487 parleremo della storia di alcuni composti chimici chiamati “fulminati”, libri e ancora libri di divulgazione scientifica e di anatomia delle stelle marine.

Lo humor della carne sintetica

Nella puntata 486 parliamo di come i virus ripiegano il loro RNA, di carne sintetica e delle aree del cervello coinvolte nello humor e nel solletico

Tardigradi non euclidei

Puntata 485, Giuliano e Marco ai microfoni parlano delle prime immagin di Euclid, dell'effetto delle bioplastiche sulle bavose e Giuliano intervista Tiziana Altieri sui tardigradi. Puntata 485 con Giuliano e Marco ai microfoni. Non senza alcune peripezie tecniche la...

Magnetizzare pesci zebra equilibristi

Puntata 484. Andrea e Romina alle prese con le strisce dei pesci zebra, i pendoli quantistici e il ferromagnetismo dei superconduttori. Prima puntata di novembre. Romina ci parla della passione del mondo matematico per i pesci zebra. Per molto tempo, infatti si è...

Camere dell’eco Riemanniane

Puntata 483, Leonardo e Romina si addentrano nelle camere dell’eco sui social, verso lo spazio dei colori dalle proprietà non Riemanniane.

Ascolta l’ultimo episodio del podcast

Sostienici

Tecnologia

Chimica

Neuroscienze