Scientificast
  • Home
  • Chi Siamo
  • Podcast
    • Tutti gli episodi
    • Come ascoltarci
  • Articoli
    • Astronomia
    • Biologia
    • Chimica
    • Fisica
    • Geologia
    • Matematica
    • Medicina
  • Associazione
    • Credits & Disclaimer
    • Privacy & Cookie
    • Bilanci
    • Statuto
  • Le Inchieste
    • Speciale: Il Fantasma di Azzurrina
Seleziona una pagina

Città della Scienza deve rinascere! – Scientificast #34

da Paolo Bianchi | Mar 11, 2013 | Podcast | 1 commento

by manrys (flickr), CC: BY-SA

Apriamo questo episodio del nostro podcast con una terribile notizia di cronaca che molti di voi avranno letto. La sera del 4 marzo 2013, Città della Scienza, museo scientifico, centro di formazione ed incubatore di imprese sito nel quartiere Bagnoli di Napoli è stata data alle fiamme in maniera vile da un gruppo di malviventi non ancora individuato ad oggi. Una festa di scienza trasformata in un cumulo di cenere. Una scena orripilante!
Come Scientificast siamo vicini a tutti i lavoratori, i volontari del centro e alla fondazione IDIS-Città della Scienza che ne gestisce le attività e ci auguriamo presto una ricostruzione ancora più grandiosa.
Ricordiamo a tutti gli ascoltatori le modalità per aiutare la ricostruzione:

BONIFICO BANCARIO
BANCO NAPOLI
IBAN: IT41X0101003497100000003256
SWIFT/BIC (per le rimesse dall’estero): IBSPTINA
Causale: Ricostruiamo Città della Scienza
Intestato a Fondazione Idis – Città della Scienza

BNL
IBAN: IT96T0100503408000000030000
SWIFT/BIC (per le rimesse dall’estero): BNLIITRR
Causale: Ricostruiamo Città della Scienza
Intestato a Fondazione Idis – Città della Scienza

Oppure con le altre modalità descritte in questo link.

==========================================

Julien e Silvia tornano insieme al microfono da Genova e oggi ci parlano di due argomenti molto affascinanti.

Specie aliene ovvero specie alloctone che abitano e colonizzano un territorio diverso dal proprio habitat originario. Tutti abbiamo in mente le Tortore dal collare oppure i castorini che invadono la bassa Pianura Padana ma anche nel mare il problema è davvero serio.
PER APPROFONDIRE:
– Specie aliene ed invasive (da sito WWF)
– Segnalazioni di specie aliene marine a v.cappanera@portofinoamp.it
– Sito dell’Associazione Culturale No profit Le Ziguele per esplorare la tonnarella di camogli e la pesca tradizionale.

Human Brain Project. Grande progetto internazionale ed interdisciplinare con l’obiettivo di realizzare entro il 2023 una simulazione sul completo funzionamento del cervello umano.
PER APPROFONDIRE:
– Il sito ufficiale del progetto
– Il Progetto Cervello Umano (di Henry Markram, Le Scienze, Agosto 2012, riservato ad abbonati Le Scienze).

Meteo e modelli previsionali. Scientificast intervista Michele Salmi, fisico dell’atmosfera e ricercatore. Michele ci illustra i principi che regolano i modelli previsionali, insomma, come si fanno le previsioni del tempo? La parola all’esperto.
PER APPROFONDIRE:
– I modelli previsionali (livemeteo.it).

Infine ricordiamo che la CAMPAGNA ASSOCIATIVA di Scientificast è aperta! Per tutto il mese di marzo promuoveremo il tesseramento quale fonte per noi molto importante di auto-finanziamento e sostegno alle nostre attività.

>> SCARICA L’EPISODIO 34 <<

1 commento

  1. Serena Giacomin
    Serena Giacomin il 12 Marzo 2013 alle 16:46

    Grazie ! Lavorare con voi è davvero un piacere 🙂 PROMETEO vi aspetta per parlare di scienza!!

    Rispondi

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Aps Scientificast
Via Bernardo Strozzi 25/17- 16136 – Genova
CF. 95172200107

Licenza Creative Commons  Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale

Seguici

RSS
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
YouTube
Instagram
Privacy Policy
Cookie Policy