Per la puntata 566, contenitori per antimateria, divulgazione della scienza e effetti della microgravità sul cervello.

L’episodio 566 si apre con Andrea che ci descrive la Penning Trap costruita al CERN per trasportare antimateria da un laboratorio all’altro, non ancora il dilitio di Star Trek… ma ci stiamo lavorando.

Giulia D’Angelo, postdoc alla Czech Technical University di Praga ha intervistato Gaia Contu, divulgatrice scientifica e dottoranda della scuola superiore Sant’Anna in social robotics sul tema della divulgazione scientifica e della ricerca.

Chiudiamo l’episodio con Anna che ci descrive gli effetti sul cervello della permanenza nello spazio, principalmente legati alla microgravità.

Conduzione: Andrea Bersani e Anna Truzzi
Montaggio: Ian Scott
Ospiti: Giulia D’Angelo intervista Gaia Contu
Immagine di copertina: Astronaut via Pixabay