da Marco Casolino | Ott 27, 2021 | Matematica, Scienza
QUIZZONE! Tra Asimov, Dickens, Lovecraft, Shakespeare, Tolkien e Wells, chi utilizza più parole diverse a parità di lunghezza di testo? Mettete i sei autori in ordine decrescente e vedrete in fondo se e quanto ci avete azzeccato. La legge che descrive quante parole...
da Marco Casolino | Ott 12, 2021 | Italia, Matematica
La lingua italiana distingue tra genere maschile e femminile, permettendo di analizzare quanti decessi per genere vengono riportate dai giornali. Nelle figure è mostrato il numero di articoli in cui compare il termine “morto” (maschile singolare) e il...
da Marco Casolino | Set 6, 2021 | Featured, Podcast
Nella puntata 372 Luca e Marco parlano di fibre ad alta resistenza prodotte dai batteri, dell’atmosfera terrestre, meteoriti solari e – nell’intevento esterno – Ilaria ci insegna trucchi Jedi per migliorare il nostro sistema cardiovascolare....
da Marco Casolino | Ago 31, 2021 | Fisica, Matematica, News
La stampa e i mass media sono inevitabilmente influenzati da varie forze (politiche, sociali, economiche), che selezionano le notizie da dare e determinano l’impostazione della testata. Nel migliore dei casi la scelta delle notizie è determinata...
da Marco Casolino | Ago 30, 2021 | Featured, Podcast
Nella puntata 371 Ilaria e Marco parlano del bisogno di sonno, di radiotelescopi e di immagini di buchi neri e galassie lontane. Giorgio e Andrea di Nautilus animale e sottomarino. Questa puntata numero 371 vede Ilaria e Marco alla conduzione, con Giorgio e Andrea...