Dilemmi energetici

Vecchi e nuovi dilemmi energetici in questo episodio. La situazione globale sull'approvvigionamento delle fonti fossili torna a mostrare serie criticità. Facciamo un rapido punto della situazione energetica europea e italiana per capire i possibili scenari futuri e,...

Qui un tempo era tutto Big Bang

Andrea e Marco, ciascuno al suo microfono, parlano di super super ammassi pseudo sferici di galassie e della misura della massa dei neutrini con il trizio. Valeria intervista Nicola Vannini che ci parla di come rallentare l’invecchiamento del nostro sistema...

I gatti preferiscono l’umami

Nella puntata 476 si parla di gatti e percezione del gusto, di sonde cerca-tumore e di ricerche sui gatti

Polemichette sostenibili

Torna l'angolo della polemica che, in realtà, diventa trasversale lungo tutto l'episodio. Si parte dalle responsabilità europee nelle emissioni climalteranti e si arriva al rilascio in mare delle acque accumulate a Fukushima dopo il terremoto del 2011.Cominciamo con...

La stimolazione della trascendenza

Puntata 474: parliamo delle scoperte sulla stimolazione tattile legata al piacere, del virus dell’HIV e di numeri algebrici e trascendenti

Ascolta l’ultimo episodio del podcast

Sostienici

Tecnologia

Chimica

Neuroscienze

Quando gli occhi sono specchi della mente

Quando gli occhi sono specchi della mente

Fare esperimenti di psicologia con adulti è complicato, ma almeno agli adulti si possono fare domande o chiedere di eseguire un compito. Con i bambini piccoli questo solitamente non è possibile. Ma allora come facciamo a studiare la mente di un neonato? Si dice che...