da Anna Truzzi | Feb 6, 2019 | Featured, Medicina, Neuroscienze
L’effetto placebo non è solo un potente strumento per testare nuovi medicinali, ma anche un modo per investigare il rapporto tra la nostra mente e il nostro corpo Nella storia del pensiero umano, la mente è stata considerata per lungo tempo come una struttura...
da Anna Rita Longo | Feb 1, 2019 | Biologia, Featured, Medicina
Capita a tutti di confondere destra e sinistra e mandare qualcuno nella direzione sbagliata, ma abbiamo una scusa “scientifica” per tutto questo! «La gelateria è proprio qui sulla destra!», esclamiamo rivolti al passante che ci ha chiesto un’indicazione,...
da Ilaria Zanardi | Gen 29, 2019 | Featured, Medicina, Neuroscienze
Niente ci dà la soddisfazione di grattarci quando sentiamo prudere… ma perché? Se c’è una cosa davvero difficile da ignorare è il prurito. Anche se ci impegnamo a non grattarci, la maggior parte delle volte falliamo miseramente. Anzi, più ci pensiamo peggio è....
da Anna Truzzi | Gen 23, 2019 | Featured, Medicina, Neuroscienze
Il sonno è un’esigenza fisiologica che a volte trascuriamo… ed è un errore molto più grave di quanto spesso si creda Amici, lavoro, famiglia, studio e hobby sono solo alcune tra le numerose attività che cerchiamo di concentrare in una giornata, con il...
da Valeria Cagno | Gen 9, 2019 | Biologia, Medicina
La famiglia degli herpes è più grande e diffusa di quello che siamo portati a pensare… quando abbiamo un labbro gonfio e dolorante! Un herpes è per sempre. Sì, avete capito bene, un diamante si può perdere, quindi magari il vostro fidanzato ve l’ha regalato ma...
da Antonello Prodomo | Dic 13, 2018 | Biologia, Medicina, Zoologia
Drosophila melanogaster, una delle specie più studiate della storia della biologia e della medicina… e c’è un perché! A prima vista, la Drosophila melanogaster è un moscerino come tanti altri, grande poco meno di mezzo centimetro e con un bel paio di occhi...