da Anna Rita Longo | Feb 1, 2019 | Biologia, Featured, Medicina
Capita a tutti di confondere destra e sinistra e mandare qualcuno nella direzione sbagliata, ma abbiamo una scusa “scientifica” per tutto questo! «La gelateria è proprio qui sulla destra!», esclamiamo rivolti al passante che ci ha chiesto un’indicazione,...
da Valeria Cagno | Gen 9, 2019 | Biologia, Medicina
La famiglia degli herpes è più grande e diffusa di quello che siamo portati a pensare… quando abbiamo un labbro gonfio e dolorante! Un herpes è per sempre. Sì, avete capito bene, un diamante si può perdere, quindi magari il vostro fidanzato ve l’ha regalato ma...
da Antonello Prodomo | Dic 13, 2018 | Biologia, Medicina, Zoologia
Drosophila melanogaster, una delle specie più studiate della storia della biologia e della medicina… e c’è un perché! A prima vista, la Drosophila melanogaster è un moscerino come tanti altri, grande poco meno di mezzo centimetro e con un bel paio di occhi...
da Ilaria Zanardi | Ott 31, 2018 | Biologia, Medicina
La parola leucemia è sicuramente una di quelle che non vorremmo mai sentire. Per questo motivo un recente studio pubblicato su Nature Biomedical Engineering ha un valore particolare, foriero di speranza. Alcuni tipi di leucemia hanno oggi buoni tassi di...
da Andrea Bersani | Set 26, 2018 | Biologia, Featured, Zoologia
Chi di voi ha avuto a che fare con i cavalli sa che sono animali caratterizzati da una socialità molto spiccata, sia tra loro che con gli umani. I cavalli comunicano tra loro prevalentemente in modo gestuale, con sguardi, movimenti delle orecchie e delle narici,...
da Valeria Cagno | Ago 31, 2018 | Biologia
A fine agosto molti stanno ancora rientrando dalle ferie, ma la scienza non va mai in vacanza! Abbiamo riassunto per voi alcune notizie “calde” in ambito medico-biologico Notizia #1: L’avevamo anticipato nella puntata 211 del podcast, la terapia CAR-T è stata...