da Antonello Prodomo | Gen 20, 2021 | Biologia, Zoologia
I polpi sono degli animali estremamente intelligenti, maghi della fuga, del mimetismo e, tra le altre cose, pare siano anche dei bulli: lo sapevate che prendono a pugni i pesci? Immaginate di essere un pesce che nuota tranquillamente in prossimità del fondale...
da Antonello Prodomo | Ott 7, 2020 | Biologia
Il Nobel per la chimica quest’anno è stato assegnato a due ricercatrici per i loro studi sul sistema Crispr/Cas9 che hanno permesso di sviluppare tecniche estremamente efficaci di editing genetico. Il premio Nobel per la chimica 2020 è stato assegnato a...
da Antonello Prodomo | Mag 15, 2020 | Biologia
Dalla loro scoperta, sul finire dell’800, i virus sono stati visti come portatori di malattie. Sono davvero solo questo?Oggi sappiamo che non sono solo fastidiosi parassiti, ma anche utili compagni per piante e animali. Abbiamo già visto il caso dei batteriofagi,...
da Antonello Prodomo | Feb 14, 2020 | Alimentazione, Biologia
La carie è un problema con cui l’uomo ha a che fare dalla preistoria. Cos’è? Come possiamo prevenirla? La carie dentaria è una malattia degenerativa con cui quasi tutti, prima o poi, abbiamo a che fare. Il Global Burden of Disease Study del 2016 stima 2.4...
da Antonello Prodomo | Set 24, 2019 | Featured, Medicina
Normalmente pensiamo a virus e batteri come portatori di malattie, tuttavia sempre più scienziati li vedono come un potente strumento, capace di migliorare le nostre vite con importanti ricadute sulla nostra salute. Arriverà un giorno in cui ci cureremo con virus e...