da Antonello Prodomo | Lug 16, 2019 | Biologia, Fisica
Le missioni dell’uomo sulla Luna sono state un grande successo, ma hanno anche causato l’accumulo di cacca nello spazio. Infatti sulla superficie lunare ci sono 96 buste di rifiuti organici. Quali informazioni ne possiamo ricavare? Cosa potrebbe essere...
da Antonello Prodomo | Giu 20, 2019 | Biologia, Medicina
Possiamo usare batteri intestinali per modificare il gruppo sanguigno e rendere tutti donatori universali? Uno studio della British Columbia University di Vancouver, di recente pubblicazione su Nature microbiology, potrebbe rivoluzionare le trasfusioni sanguigne. Uno...
da Antonello Prodomo | Giu 4, 2019 | Biologia, Featured
Ricercatori della Columbia University hanno sviluppato motori batterici del futuro basati sulle spore di Bacillus subtilis sfruttando l’igroscopia. Bacillus subtilis è un batterio che vive comunemente nel suolo. Come molti altri batteri, in condizioni di stress...
da Antonello Prodomo | Mag 2, 2019 | Biologia, Featured
Il lavoro di uno dei padri della genetica, Sidney Brenner, ci ha permesso di compiere enormi passi avanti nella comprensione del funzionamento del DNA. Sydney Brenner, biologo sudafricano, scomparso il 5 aprile 2019, è stato uno dei celebri nomi che nel secolo scorso...
da Antonello Prodomo | Dic 13, 2018 | Biologia, Medicina, Zoologia
Drosophila melanogaster, una delle specie più studiate della storia della biologia e della medicina… e c’è un perché! A prima vista, la Drosophila melanogaster è un moscerino come tanti altri, grande poco meno di mezzo centimetro e con un bel paio di occhi...