da Valeria Cagno | Feb 10, 2025 | Featured, Podcast
Nella 549 si parla degli squali della Groenlandia, di reti veicolari e di metapneumovirus. Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari...
da Valeria Cagno | Gen 15, 2025 | Featured, Podcast
In questo episodio speciale parliamo di come possiamo prevenire e monitorare la diffusione delle malattie infettive Per comprendere meglio come facciamo a monitorare la diffusione di nuove malattie infettive siamo stati all’ESCAIDE, la conferenza annuale...
da Valeria Cagno | Gen 13, 2025 | Featured, Podcast
Nella 545 tanto ottimismo, con gli effetti del cambiamento climatico sulle tartarughe, l’antibiotico resistenza, e il rischio pandemico dell’H5N1 Lo spiaggiamento di un centinaio di tartarughe a Cape Cod offre l’occasione a Giuliano per parlare del...
da Valeria Cagno | Lug 15, 2024 | Featured, Podcast
Nella puntata 521 si parla di infanzia e di neurosviluppo, di reti wireless per sensing, e di un vaccino vivo attenuato per SARS-CoV-2 Anna ci parla dei principali punti discussi a una recente conferenza sul neurosviluppo. Riflettere meglio sullo sviluppo nel contesto...
da Valeria Cagno | Lug 1, 2024 | Featured, Podcast
Nella puntata 519 si parla delle mille funzioni dell’RNA, di musica e di acceleratori di mesoni La puntata si apre parlando di RNA, dopo una panoramica sulle funzioni di RNA messaggero, RNA di trasporto e RNA ribosomale, parliamo di quegli RNA meno conosciuti ma...