da Andrea Bersani | Ott 5, 2021 | Featured, Fisica, News
Il Nobel per la fisica 2021 parla anche italiano, premiato il teorico romano Giorgio Parisi per le sue ricerche sui sistemi complessi Eclatante notizia da Stoccolma, con l’assegnazione dei premi Nobel per la Fisica 2021! Quest’anno sono stati premiati gli...
da Marco Casolino | Ago 31, 2021 | Fisica, Matematica, News
La stampa e i mass media sono inevitabilmente influenzati da varie forze (politiche, sociali, economiche), che selezionano le notizie da dare e determinano l’impostazione della testata. Nel migliore dei casi la scelta delle notizie è determinata...
da Andrea Bersani | Ago 26, 2021 | Matematica, News
Cosa c’entra il teorema di Bayes con la pandemia? Molto, se si vuole capire quanto efficaci sono le contromisure. Quando si parla di calcolo delle probabilità e di statistica spesso si entra (almeno io) in una valle di lacrime. Regole controintuitive, risultati che...
da Silvia Kuna Ballero | Mag 10, 2021 | Fisica, News
Il reattore sepolto di Chernobyl’ ricomincia a bruciare? Non proprio. Ovvero sì, “brucia” (in senso nucleare) ma non “ricomincia”. All’interno di quello che una volta era l’alloggiamento del Reattore 4 di Chernobyl’ si trovano, tra una discreta accozzaglia di detriti,...
da Andrea Bersani | Apr 9, 2021 | Fisica, News
Nuovi dati dall’esperimento LHCb del CERN potrebbero indicare la più importante scoperta in fisica delle particelle degli ultimi decenni. Dei quattro grandi rivelatori che lavorano sul Large Hadron Collider, forse LHCb è il meno noto, ma un preprint pubblicato...
da Andrea Bersani | Apr 1, 2021 | Fisica, News
Il 22 settembre 1979 un satellite americano Vela rilevò un segnale compatibile con un’esplosione nucleare, mai spiegato, fino a oggi. Durante la guerra fredda e fino ai giorni nostri sono stati effettuati oltre 2000 test nucleari, da svariati paesi (Stati Uniti,...