Chernobyl redivivo, o forse no

Chernobyl redivivo, o forse no

Il reattore sepolto di Chernobyl’ ricomincia a bruciare? Non proprio. Ovvero sì, “brucia” (in senso nucleare) ma non “ricomincia”. All’interno di quello che una volta era l’alloggiamento del Reattore 4 di Chernobyl’ si trovano, tra una discreta accozzaglia di detriti,...
Improvvisamente l’inatteso da LHCb

Improvvisamente l’inatteso da LHCb

Nuovi dati dall’esperimento LHCb del CERN potrebbero indicare la più importante scoperta in fisica delle particelle degli ultimi decenni. Dei quattro grandi rivelatori che lavorano sul Large Hadron Collider, forse LHCb è il meno noto, ma un preprint pubblicato...
Spiegato il “Vela incident” del 1979

Spiegato il “Vela incident” del 1979

Il 22 settembre 1979 un satellite americano Vela rilevò un segnale compatibile con un’esplosione nucleare, mai spiegato, fino a oggi. Durante la guerra fredda e fino ai giorni nostri sono stati effettuati oltre 2000 test nucleari, da svariati paesi (Stati Uniti,...
L’anno delle magnetar

L’anno delle magnetar

Due notevoli magnetar sono state trovare nel 2020: cosa sono e cosa le rende speciali? Il 15 aprile del 2020, quattro strumenti hanno registrato un lampo di radiazione gamma di altissima energia e di durata estremamente breve, 140 millesimi di secondo. I quattro...
Lo scorbutico oroscopo 2021 di Scientificast

Lo scorbutico oroscopo 2021 di Scientificast

Davvero volete avere previsioni su come andrà l’anno prossimo? Davvero davvero davvero? Sappiate che dall’aldilà Lev Landau vi guarda. E vi giudica. Dopo le mirabolanti avventure che ci ha donato questo indimenticabile 2020 che volge al termine, non vorremo certo...