da Andrea Bersani | Apr 9, 2021 | Fisica, News
Nuovi dati dall’esperimento LHCb del CERN potrebbero indicare la più importante scoperta in fisica delle particelle degli ultimi decenni. Dei quattro grandi rivelatori che lavorano sul Large Hadron Collider, forse LHCb è il meno noto, ma un preprint pubblicato...
da Andrea Bersani | Apr 1, 2021 | Fisica, News
Il 22 settembre 1979 un satellite americano Vela rilevò un segnale compatibile con un’esplosione nucleare, mai spiegato, fino a oggi. Durante la guerra fredda e fino ai giorni nostri sono stati effettuati oltre 2000 test nucleari, da svariati paesi (Stati Uniti,...
da Andrea Bersani | Feb 11, 2021 | Astrofisica, Fisica
Gli assioni sono tra le particelle ipotetiche più controverse della fisica: da una parte, aiuterebbero a risolvere un sacco di problemi, dall’altra, nessuno sa se esistano davvero. Dopo il neutrino, ipotizzato nel 1930 e osservato nel 1956, e il bosone di Higgs,...
da Andrea Bersani | Feb 1, 2021 | Featured, Podcast
Troppi argomenti troppo eterogenei per una sola puntata? Forse, ma Ilaria e Andrea hanno dovuto NON parlare di cotone che nasce colorato e assioni, per farci stare tutto questo! Puntata 341 all’insegna delle curiosità, con Andrea e Ilaria che saltano a pié pari...
da Andrea Bersani | Dic 31, 2020 | Featured, News
Davvero volete avere previsioni su come andrà l’anno prossimo? Davvero davvero davvero? Sappiate che dall’aldilà Lev Landau vi guarda. E vi giudica. Dopo le mirabolanti avventure che ci ha donato questo indimenticabile 2020 che volge al termine, non vorremo certo...