da Mara Andrione | Feb 13, 2021 | Natura, Neuroscienze
La felicità ai tempi del coronavirus, prima parte. Un breve viaggio attraverso la letteratura che indaga la correlazione fra spazi verdi e riduzione dello stress e come la realtà virtuale può aiutarci a questo scopo. È un altro sabato di lock-down: i bar e i cinema...
da Anna Truzzi | Feb 3, 2021 | Medicina, Neuroscienze
La possibilità di ottenere immagini del cervello e della sua attività ci ha consentito di fare enormi passi avanti nella comprensione della sua funzionalità. Ma come si fa a fotografare un cervello? È probabile che vi sia capitato di vedere su internet, o su un...
da Anna Truzzi | Dic 18, 2020 | Medicina, Neuroscienze
L’evoluzione ha fornito il cervello della capacità di rappresentare relazioni spaziali e vari risultati mostrano che l’ippocampo gioca un ruolo fondamentale nel creare e successivamente ricordare queste relazioni. La mattina, quando andiamo al lavoro...
da Anna Truzzi | Nov 11, 2020 | Medicina, Neuroscienze
La memoria è una capacità che da sempre affascina sia scienziati che artisti e grazie a più di un secolo di studi abbiamo cominciato a capirne le basi, vediamole! La memoria gioca un ruolo fondamentale nel definire chi siamo e come ci comportiamo. Impariamo...
da Anna Truzzi | Ott 2, 2020 | Medicina, Neuroscienze
La cucina italiana è rinomata per la sua attenzione estetica all’equilibrio tra i sapori. Raramente però ci soffermiamo a chiederci come funziona il gusto, cioè il senso che ci permette di percepirli. Diamo quindi un’occhiata a cosa succede dietro a un...
da Anna Truzzi | Ago 19, 2020 | Medicina, Neuroscienze
L’olfatto è uno dei sensi più sottovalutati e meno studiati. In realtà, anche se nel regno animale il nostro naso non è dei migliori, gli odori giocano un ruolo importante nelle nostre vite. Diamo quindi un’occhiata più da vicino a come funziona...