da Valeria Cagno | Ago 26, 2020 | Medicina
Sono ancora molti i dubbi sulla suscettibilità dei bambini al COVID-19. Partendo da un documento dell’ECDC cerchiamo di fare chiarezza sui rischi legati alla riapertura delle scuole. I bambini non sono una popolazione a rischio. È una delle poche cose che...
da Anna Truzzi | Ago 19, 2020 | Medicina, Neuroscienze
L’olfatto è uno dei sensi più sottovalutati e meno studiati. In realtà, anche se nel regno animale il nostro naso non è dei migliori, gli odori giocano un ruolo importante nelle nostre vite. Diamo quindi un’occhiata più da vicino a come funziona...
da Anna Truzzi | Giu 24, 2020 | Medicina, Neuroscienze
L’occhio è parte del sistema sensoriale a cui di solito ci affidiamo maggiormente. Come fa a trasformare la luce in un segnale comprensibile dal cervello? Vedere il mondo significa riuscire a tradurre le onde elettromagnetiche che formano la luce in impulsi di...
da Anna Truzzi | Mag 7, 2020 | Medicina, Neuroscienze
Come facciamo a sentire suoni, trovarne la posizione e capirne il significato? In altre parole, come funziona il nostro udito? È difficile, se non impossibile, pensare a un momento della giornata in cui non sentiamo nessun suono, nessun rumore. Anche se non prestiamo...
da Luca Pellegrino | Apr 9, 2020 | Biologia, Medicina
SARS-CoV-2, sembra poter sopravvivere in aria e su superfici inanimate per ore o addirittura diversi giorni: Cerchiamo di capire quanto davvero siamo circondati dal coronavirus con l’aiuto di esperti e un recente studio ospedaliero. Secondo un recente studio...
da Anna Truzzi | Mar 26, 2020 | Medicina, Neuroscienze
L’uso degli stereotipi può creare problemi sia per le relazioni individuali che per la società nel suo insieme. Ma allora perché la nostra mente ha la possibilità di crearli e usarli? Cerchiamo di capire meglio cos’è e come funziona uno stereotipo. I...