da Marco Casolino | Ago 9, 2021 | Featured, Podcast
In questa puntata Anna e Marco parlano di coscienza e danni cerebrali, luce di(etro) buchi neri, scimmie che si ribellano, e stazioni spaziali che si cappottano. La puntata di questa settimana (sempre la 368) è condotta da Anna e Marco: in apertura parlano di...
da Marco Casolino | Lug 5, 2021 | Featured, Podcast
Nella puntata 363 Luca e Marco parlano di disgorganti, acidi, adesione e bagnabilità dei materiali, dell’andare nello spazio e in orbita, di buchi neri e molto altro Nella prima parte della puntata Luca spiega la differenza tra i rimedi cosiddetti naturali per...
da Marco Casolino | Giu 22, 2021 | Matematica, Scienza
Nonostante le apparenze, il grande assente nella cosmogonia tolkieniana è proprio la magia, in particolare il termine “magic”. Questo infatti compare solo due volte nel Silmarillion, a testimonianza che le arti degli elfi non possono essere costrette in una parola...
da Marco Casolino | Mag 25, 2021 | Matematica
Il corpus narrativo di J.R.R. Tolkien si presta – per vastità e complessità – a studi statistici del suo lessico che consentono di evidenziare l’evoluzione di molti temi alla base dell’universo letterario da lui creato. Lo Hobbit Un’analisi della frequenza (In questo...
da Marco Casolino | Mag 17, 2021 | Featured, Podcast
Puntata 356: Ragioni evolutive per cui crediamo e diffondiamo le bojate (a.k.a. fake news); Simulazioni delle proprietà del sangue per sviluppare valvole cardiache; Nuovi telescopi ottici con risoluzioni da fantascienza e due articoli da candidare agli IgNobel:...