Polemiconi di fine anno, insegnare la matematica e dove merita prendere casa su marte nella puntata 543 di scientificast!

Nella puntata 543 Leonardo e Andrea in studio e Silvia Kuna in esterna parlano di cose deprimenti ma anche di cose interessanti, con un sottofondo di raffreddore e tosse invernale.

Leonardo racconta come nella finanziaria 2024 siano stati ridotti i soldi che servono a finanziare le universitá. Per la prima volta dopo diversi anni gli atenei devono ridurre costi e servizi per cercare di chiudere i bilanci, di fronte a circa 750 milioni di tagli e/o spese non coperte. Allo stesso tempo, nuove forme di contratti precari rendono ancora piú difficile sostenere il periodo di ingresso nella ricerca, per chi cerca di iniziare questa avventura. Per finire un po’ meglio, si parla anche di un risultato teorico nuovo nel mondo dell’ottimizzazione, e la risoluzione di problemi lineari a variabili intere.

Nell’intervento esterno Kuna intervista Daniele Gouthier, matematico e formatore di insegnanti, sul suo recente libro “Matematica fuori dalle regole”, sull’approccio che si dovrebbe adottare per sviluppare l’intelligenza matematica negli studenti e sugli errori che docenti e famiglie commettono quando affrontano questa materia dalla reputazione così ostica.

Andrea parla di Marte! su Marte la latitudine conta, nel senso che per la forma dell’orbita e per la forma irregolare del pianeta, le condizioni atmosferiche, la presenza di acqua in superficie e sotto la crosta, sono influenzate dalla latitudine e non solo dalla stagione.

Chiusura con buona notizia. Annunciazió annunciazió: nel 2024 rilasceremo le puntate speciali che fino ad ora erano solo per i supporter. Supportateci lo stesso.

Conduzione: Leonardo e Andrea
Montaggio: Andrea
Ospiti: Daniele Gouthier
Immagine di copertina: Bing Image Creator con prompt “un gruppo di scienziati che discutono su tagli al budget di ricerca e universita. Le persone sono su marte e metá della scena é al sole e metá al buio e al freddo. C’é un cartello che dice “budget cut””