da Alice Breda | Apr 4, 2016 | Botanica
Con l’inizio della primavera le piante ci sorprendono con un’esplosiva fioritura di colori e profumi. A volte ce ne dimentichiamo, ma i bouquet che la natura ci offre in questa stagione non sono dedicati al piacere del nostro olfatto, ma sono progettati per attirare...
da Ilaria Zanardi | Mar 30, 2016 | Agricoltura, Ambiente, Biologia, Botanica, Chimica, Italia, Natura
L’EFSA (European Food Safety Authority) presenta oggi i risultati di uno studio pilota dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli...
da Paolo Bianchi | Mar 25, 2016 | Botanica, Chimica, Medicina
Naturale vuol dire buono? È stato un tema ricorrente nella puntata 97 del nostro podcast. Non tutto ciò che è naturale fa bene al nostro organismo. Per curarci da malanni di stagione o per inseguire il sogno di perdere peso senza rinunciare alla focaccia ligure, ci...
da Alice Breda | Mar 10, 2016 | Botanica
Le piante sono laboratori di biochimica che hanno testato la tossicità dei propri prodotti nel corso di milioni di anni di evoluzione. Incapaci di spostarsi, la strategia che i vegetali hanno scelto per difendersi dai loro predatori erbivori è quella di produrre...
da Alice Breda | Feb 25, 2016 | Agricoltura, Biologia, Botanica
Le banane sono gialle, sorridenti e fluorescenti, vengono usate come unità di misura per basse dosi di radioattività e in tutto il mondo se ne mangiano cento milioni di tonnellate l’anno, più di mele e arance messe insieme. Ma una malattia in rapida diffusione...
da Alice Breda | Feb 8, 2016 | Agricoltura, Biologia, Botanica
Di fronte a un pastore bergamasco e a un carlino dobbiamo smettere per un attimo di credere a quello che vediamo e fidarci di ciò che ci hanno raccontato fin da bambini per convincerci che i due appartengano alla stessa specie, Canis lupus. Se quello del cane è...