da Andrea Bersani | Ago 9, 2017 | Biologia, Featured, Fisica, Natura
I ragni sono animali adorabili, fondamentalmente perché mangiano le zanzare, ma non solo. Molte specie di ragno creano formidabili ragnatele, composte da filamenti sottilissimi e straordinariamente resistenti: da molti anni studiamo queste ragnatele e ancora ci...
da Paolo Bianchi | Apr 22, 2017 | Ambiente, Featured, Fisica, Natura
Eventi meteo intensi e vulnerabilità del territorio: in Italia a quali rischi siamo esposti? I pericoli legati a frane, alluvioni e smottamenti aumenteranno a causa del cambiamento climatico? Quale sarà l’impatto sulla società e sul settore agricolo? In...
da Giuliana Galati | Mar 9, 2017 | Biologia, Natura, News
“L’ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo” (D.M., 2001) Durante l’adolescenza il mio sogno nel cassetto era quello di diventare una etologa, come Danilo Mainardi, presenza costante della trasmissione SuperQuark, di cui non perdevo una...
da Andrea Bersani | Lug 20, 2016 | Natura
Quando pensiamo alla corsa ci vengono in mente un sacco di cose diverse. Pensiamo a Usain Bolt, cento metri in pochi secondi, ma anche ai maratoneti, oltre quaranta chilometri in un paio d’ore. Sono due modi di correre molto diversi, come lo sono quelli di due...
da Ilaria Zanardi | Mar 30, 2016 | Agricoltura, Ambiente, Biologia, Botanica, Chimica, Italia, Natura
L’EFSA (European Food Safety Authority) presenta oggi i risultati di uno studio pilota dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli...
da Anna Rita Longo | Dic 28, 2015 | Agricoltura, Ambiente, Biologia, Chimica, Natura
Un vero e proprio ciclone giudiziario si è abbattuto sui protagonisti del piano per la gestione dell’emergenza Xylella fastidiosa, il batterio che sta decimando gli olivi salentini. Il 18 dicembre la procura di Lecce ha disposto il sequestro di tutti gli olivi...