da Silvia Kuna Ballero | Lug 23, 2021 | Tecnologia
Storia di uno dei disastri più improbabili della storia, per fortuna senza vittime, con l’eccezione di tre cani e un lago d’acqua dolce Questo articolo si basa su un brano di Charles Perrow incluso nel libro “Normal Accidents” (1999), ©Princeton University...
da Fabio Gentili | Nov 27, 2020 | Tecnologia
Vi siete mai chiesti come si produce e si lavora la fibra di carbonio? In questo articolo faremo un viaggio in questa tecnologia con particolare attenzione agli per impieghi strutturali nel motorsport e non solo Sempre più spesso, nella vita quotidiana di tutti noi,...
da Marco Casolino | Set 23, 2020 | Fisica, Tecnologia
Quali sono i principi che regolano il funzionamento di una termocamera? Scopriamolo insieme! La telecamera a infrarossi è balzata agli onori delle cronache per il suo onnipresente ruolo di termometro, preposto a regolare gli accessi a uffici, scuole e centri...
da Fabio Gentili | Apr 23, 2020 | Tecnologia
L’evoluzione tecnologica nella produzione di leghe e materiali ad alta performance è iniziata con la scoperta del fuoco, e da allora non si è più fermata anzi, corre! Che relazione c’è tra la famosa guerra del Peloponneso tra Spartani e Ateniesi e il motorsport?...
da Marco Casolino | Gen 8, 2020 | Fisica, Tecnologia
Il Raspberry Pi è un piccolo ma potente computer che può essere utilizzato per realizzare un personale e portatile laboratorio di fisica. Un Raspberry pi con il suo Sense Hat su di esso, E’ possibile vedere i vari sensori ed il display a cristalli liquidi sulla...
da Filippo Fedi | Nov 4, 2019 | Chimica, Tecnologia
Che cos’è e a che cosa serve un naso elettronico? L’olfatto è il senso che ci permette di percepire gli odori distinguendo le molecole nell’aria. Questo senso ha una grande importanza nella nostra vita, basti pensare al rilievo che ha avuto nell’aiutare...