da Leonardo Maccari | Feb 24, 2025 | Featured, informatica, Podcast, Scientifibook, Senza categoria, Tecnologia
Puntata 551 con Leonardo ed Ilaria ai microfoni, insieme a Giuliana ed Andrea per Scienfibook. Si parla di problemi con l’editoria scientifica, nuovi modelli di linguaggio basati su AI, e del fatto che grattarsi fa bene. Senza esagerare. Puntata che inizia...
da Giuliana Galati | Gen 3, 2023 | Featured, Scienza, Tecnologia
A inizio gennaio siamo sempre pieni di propositi per il nuovo anno. Per questo abbiamo pensato a qualche consiglio di lettura… i buoni propositi si possono fare anche fra qualche giorno, più informati e consapevoli! A inizio gennaio siamo sempre pieni di propositi per...
da Leonardo Maccari | Giu 7, 2022 | Matematica, Tecnologia
Che cosa significa complesso? nel linguaggio comune un problema complesso è un problema che ha bisogno di molte risorse per essere risolto (tempo, energie, impegno…). Nell’informatica invece la complessità ha una definizione precisa, che ha un impatto...
da Silvia Kuna Ballero | Lug 23, 2021 | Tecnologia
Storia di uno dei disastri più improbabili della storia, per fortuna senza vittime, con l’eccezione di tre cani e un lago d’acqua dolce Questo articolo si basa su un brano di Charles Perrow incluso nel libro “Normal Accidents” (1999), ©Princeton University...
da Fabio Gentili | Nov 27, 2020 | Tecnologia
Vi siete mai chiesti come si produce e si lavora la fibra di carbonio? In questo articolo faremo un viaggio in questa tecnologia con particolare attenzione agli per impieghi strutturali nel motorsport e non solo Sempre più spesso, nella vita quotidiana di tutti noi,...
da Marco Casolino | Set 23, 2020 | Fisica, Tecnologia
Quali sono i principi che regolano il funzionamento di una termocamera? Scopriamolo insieme! La telecamera a infrarossi è balzata agli onori delle cronache per il suo onnipresente ruolo di termometro, preposto a regolare gli accessi a uffici, scuole e centri...