da Anna Rita Longo | Apr 12, 2018 | Agricoltura, Ambiente, Biologia, Botanica, Chimica, Italia, Medicina, Natura
L’epidemia degli olivi dovuta a Xylella fastidiosa risale lentamente verso la parte nord della Puglia e, nel frattempo, i media continuano ad affrontare l’argomento. Qualche sera fa ero davanti al teleschermo mentre una notissima TV locale passava un programma di,...
da Anna Rita Longo | Dic 5, 2017 | Featured, Italia, Scienza
Sotto forma di interessanti concorsi rivolti alle classi – tra i più noti quello organizzato dal mensile “Focus” – la comunicazione della scienza ha già fatto il suo ingresso nella scuola e spesso con buoni risultati. Ma avrebbe senso pensare di strutturarvi un...
da Anna Rita Longo | Nov 2, 2017 | Featured, Italia, Scienza
«Quali parole devo scrivere per fare la ricerca?» è l’inattesa domanda che arriva da uno studente di scuola superiore che ha 16 anni ed è quello che si definisce un “nativo digitale”. Si trova in laboratorio informatico per lavorare a un progetto scolastico e di...
da Anna Rita Longo | Dic 14, 2016 | Medicina, Neuroscienze, Ricerca
C’era una volta la bella scrittura: simbolo di una scuola che non c’è più, si nutriva di fogli riempiti di aste, di occhielli panciuti e di gambette, tracciati nel timore di macchie e cancellature. Oggi – gli insegnanti lo sanno bene – gli scritti degli studenti...
da Anna Rita Longo | Set 22, 2016 | Ambiente, Featured
Tastare il polso all’ambiente che ci circonda per riflettere anche sui rischi per la nostra salute. È questo il fine ultimo della Conferenza internazionale di epidemiologia ambientale ISEE 2016, che si è tenuta a Roma dal 1 al 4 settembre presso l’Auditorium-Parco...