da Luciano Giacò | Mar 1, 2015 | Medicina, Ricerca
Il 28 febbraio 2015 si è celebrata la Giornata Mondiale delle Malattie Rare che è arrivata alla sua ottava edizione. In Europa una malattia viene definita rara quando la sua incidenza è di meno di 1 caso su 2000. L’evento nasce per sensibilizzare...
da Luciano Giacò | Gen 19, 2015 | Biologia, Medicina
L’inverno e il freddo portano con se anche i malanni di stagione e come ogni anno l’influenza è la classica malattia colpisce circa un milione di italiani (i rapporti annuali possono essere visionati sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità). Il...
da Luciano Giacò | Dic 18, 2014 | Biologia, Medicina
Abbiamo già parlato del Dengue e di come la lotta a questa febbre tropicale passi per strategie innovative e (passatemi il termine) biotecnologicamente avanzate. Ultimamente un equipe internazionale di scienziati, analizzando gli anticorpi umani di persone infettate...
da Luciano Giacò | Nov 20, 2014 | Biologia, Medicina
Quando si parla di tubercolosi, il pensiero corre ai tempi della prima rivoluzione industriale, a personaggi usciti da un romanzo di Dickens, a qualcosa che ormai appartiene al passato. I malati di tubercolosi, o tisi, come si diceva un tempo, erano il simbolo della...
da Luciano Giacò | Ott 17, 2014 | Ambiente, Biologia, Medicina, Natura, Ricerca, Scienza
Il Dengue è una febbre tropicale causata da un virus di cui ad oggi non esiste un vaccino. Tale virus è trasmesso da una zanzara, la Aedes aegypti che comunemente vive in aree urbane della zona tropicale del pianeta. Il ciclo di trasmissione comincia quando una...