Bayes e la pandemia

Bayes e la pandemia

Cosa c’entra il teorema di Bayes con la pandemia? Molto, se si vuole capire quanto efficaci sono le contromisure. Quando si parla di calcolo delle probabilità e di statistica spesso si entra (almeno io) in una valle di lacrime. Regole controintuitive, risultati che...
La Statistica di Tolkien

La Statistica di Tolkien

Il corpus narrativo di J.R.R. Tolkien si presta – per vastità e complessità – a studi statistici del suo lessico che consentono di evidenziare l’evoluzione di molti temi alla base dell’universo letterario da lui creato. Lo Hobbit Un’analisi della frequenza  (In questo...
La trascendenza della capra

La trascendenza della capra

Spesso nei testi dei quesiti matematici fa la sua comparsa una capra, vediamo che tipo di equazione serve per risolverne uno in cui l’animale si trova a brucare all’interno di un recinto Per qualche strana ragione, un animale che spesso è protagonista di enigmi e...
Troppe regine per una sola scacchiera

Troppe regine per una sola scacchiera

Cosa succede quando ci sono più regine a voler controllare una scacchiera? I problemi di dominazione ce lo dicono in termini matematici La storia e la politica ci insegnano che, quando ci sono più persone a contendersi una posizione di potere, sorgono inevitabilmente...