Il naso elettronico

Il naso elettronico

Che cos’è e a che cosa serve un naso elettronico? L’olfatto è il senso che ci permette di percepire gli odori distinguendo le molecole nell’aria. Questo senso ha una grande importanza nella nostra vita, basti pensare al rilievo che ha avuto nell’aiutare...
Un anello in carbonio

Un anello in carbonio

Dopo diamante, fullereni e nanotubi, i ricercatori dell’Univeristà di Oxford e dell’IBM di Zurigo riescono a isolare il primo anello costituito interamente da carbonio. La molecola è stata battezzata ciclocarbonio o carbonio-18 e oltre ad allargare la famiglia di...
Batterie al Litio, un Nobel atteso

Batterie al Litio, un Nobel atteso

Il Nobel per la chimica del 2019 è stato assegnato a John Goodenough, Stanley Whittingham e Akira Yoshino, i tre ricercatori che, a cavallo tra gli anni ‘70-’80, hanno ideato e progettato le prime batterie al litio, rivoluzionando letteralmente il concetto di accumulo...
NEWS: La ranitidina proibita

NEWS: La ranitidina proibita

La notizia di questi giorni è il ritiro dal mercato di alcuni farmaci a base di ranitidina, cerchiamo di capire quali e perché. La ranitidina è una molecola antagonista dei recettori H2 dell’istamina, che ha come effetto la riduzione della produzione di acidi nello...
La mia birra è più amara della tua

La mia birra è più amara della tua

Con la grande moda delle IPA, assistiamo a una gara a chi fa la birra più amara… e certi numeri ci danno da pensare. C’è stato un tempo, quaranta o cinquant’anni fa, in cui le birre britanniche ad alta fermentazione, le ale, hanno rischiato di estinguersi. Oggi la...